Sei in Diritto sportivo

Ricevi una consulenza legale in 24 /48 ore
comodamente tramite email
Servizi forniti in Diritto sportivo: Contratti di lavoro
Accesso documenti amministrativi Revoca incarichi dirigenziali
Impugnazione concorsi pubblici Recupero differenze retributive
Ricorsi mobbing Trasferimenti di personale
Redazione lettera legale Redazione atti
Assistenza giudiziaria + Tutti i servizi

Le società sportive dilettantistiche

Le associazioni e le società sportive dilettantistiche sono state disciplinate sotto il profilo giuridico per la prima volta soltanto all’articolo 90, commi 17 e18 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Finanziaria per il 2003), così come modificato dalla legge 21 maggio 2004 n. 128 che ha convertito il DL 22 marzo 2004 n. 72.

In particolare il comma 17 stabilisce che le associazioni e le società sportive dilettantistiche devono indicare nella denominazione sociale la finalità sportiva e la ragione o la denominazione sociale dilettantistica e possono assumere una delle seguenti forme:

  • Associazione sportiva priva di personalità giuridica;
  • associazione sportiva con personalità giuridica di diritto privato;
  • società sportiva di capitali o cooperativa.