Casa:
La Guida in Registra Marchio (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Registra Marchio
- 
                                            Il marchio italiano: le varie tipologie Marchio figurativo, nominativo, denominativo; marchio di fatto; marchio forte e marchio debole; marc... 
- 
                                            La giurisdizione del marchio nazionale Le azioni in materia di proprietà industriale i cui titoli sono concessi o in corso di concessione s... 
- 
                                            Il marchio italiano: costi di registrazione La somma delle tasse per la registrazione nazionale 
- 
                                            Il marchio italiano: la registrazione L'acquisto del diritto all'uso esclusivo di un marchio. 
- 
                                            I costi di registrazione del marchio internazionale Le tasse da pagare per la registrazione del marchio internazionale 
- 
                                            
                                            Azioni che il titolare di un marchio internazionale può muovere a proprio favore. 
- 
                                            Il rinnovo della registrazione del marchio internazionale La procedura per il rinnovo del marchio depositato. 
- 
                                            
                                            I paesi nei quali è possibile richiedere la protezione del marchio attraverso la procedura internazi... 
- 
                                            
                                            Il deposito effettuato presso l'ufficio Internazionale della proprietà industriale dove con una sing... 
- 
                                            I costi di registrazione del marchio comunitario Le tasse previste per la registrazione sono state ridotte nel 2009 e prevedono solo un unico versame... 
- 
                                            La ricerca di novità nel marchio comunitario Cosa possiamo fare dove il marchio non sia registrato ma possa creare problemi di confondibilita' co... 
- 
                                            Effetti della registrazione del marchio comunitario Protezione sull'intero territorio europeo con un'unica procedura di registrazione del marchio. 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Registra Marchio
- 
                                            01/11/2018 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Ordinanza 17 ottobre 2018, n. 26000 
- 
                                            04/05/2018 La testata del giornale non costituisce in sé e per sé un'opera dell'ingegno Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Ordinanza 19 aprile 2018, n. 9770 
- 
                                            23/01/2018 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Ordinanza 12 gennaio 2018, n. 658 
- 
                                            30/10/2017 E' reato decodificare ad uso privato i programmi televisivi ad accesso condizionato Corte di Cassazione, Sezione 3 penale, Sentenza 10 ottobre 2017, n. 46443 
- 
                                            12/09/2017 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Sentenza 4 settembre 2017, n. 20716 
- 
                                            08/02/2017 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 25 gennaio 2017, n. 1940 
- 
                                            09/03/2016 La nullità del marchio non è sanabile Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 1 marzo 2016, n. 4048 
- 
                                            13/11/2015 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 28 luglio 2015, n. 15840 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                Codice della proprietà industriale D.Lgs. 10-2-2005 n. 30 
- 
                                                Brevetti, marchi, nomi di origine Decreto legislativo 8 ottobre 1999 n. 447 
- 
                                                Brevetti, marchi, nomi di origine Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 198 
- 
                                                Ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di marchi d'impresa Prima direttiva 89/104/CEE 
- 
                                                Brevetti, marchi, nomi di origine Decreto legislativo 4 dicembre 1992 n. 480 
- 
                                                Brevetti, marchi, nomi di origine Decreto del Presidente della Repubblica 8 maggio 1948, n. 795 
- 
                                                Brevetti, marchi, nomi di origine Regio decreto 21 giugno 1942, n. 929 
- 
                                                Codice civile - Libro Quinto - Del Lavoro Art. 2563-2574 
MODULISTICA
- 
                                                Modulo di domanda registrazione marchio Se si desidera estendere un marchio comunitario, già depositato o registrato presso l'Ufficio per l'Armonizzazione del mercato Interno (UAMI) occorre compilare ed inviare il presente modulo alla WIPO... 
- 
                                                
                                                Il modulo per la richiesta di registrazione di un marchio, in ambito nazionale, deve essere compilato dal titolare del marchio o da un suo rappresentante munito di apposita procura. Deve essere deposi... 
- 
                                                Istanza di annotazione Bollettino UIBM Il titolare di un marchio o di un brevetto può chiedere che tutte le vicende modificative o estintive del marchio medesimo siano annotate sul Bollettino Ufficiale di Marchi e Brevetti, affinché i terz... 
- 
                                                
                                                MADRID AGREEMENT AND PROTOCOL CONCERNING THE INTERNATIONAL REGISTRATION OF MARKS 
- 
                                                
                                                MADRID AGREEMENT AND PROTOCOL CONCERNING THE INTERNATIONAL REGISTRATION OF MARKS APPLICATION 
- 
                                                
                                                ARRANGEMENT ET PROTOCOLE DE MADRID CONCERNANT L'ENREGISTREMENT INTERNATIONAL DES MARQUES 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Registra Marchio
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

