Casa:
La Guida in Registra Marchio (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
Modulistica in Registra Marchio
-
Modulo di domanda registrazione marchio
Se si desidera estendere un marchio comunitario, già depositato o registrato presso l'Ufficio per l'Armonizzazione del mercato Interno (UAMI) occorre compilare ed inviare il presente modulo alla WIPO, scegliendo alcuni tra i circa 80 Paesi aderenti al trattato di Madrid nonché al Protocollo.
-
Istanza di annotazione Bollettino UIBM
Il titolare di un marchio o di un brevetto può chiedere che tutte le vicende modificative o estintive del marchio medesimo siano annotate sul Bollettino Ufficiale di Marchi e Brevetti, affinché i terzi ne abbiano conoscenza. L'istanza deve essere presentata presso l'ufficio Marchi e Brevetti della C...
-
Il modulo per la richiesta di registrazione di un marchio, in ambito nazionale, deve essere compilato dal titolare del marchio o da un suo rappresentante munito di apposita procura. Deve essere depositato presso l'Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio, anche da un terzo che esibisca do...
-
Classi prodotti per la registrazione dei marchi
Classificazione di Nizza dei Prodotti e Servizi. Quando si registra un marchio occorre scegliere uno o più di questi gruppi di classi.
-
Lettera di incarico per marchi
Domanda di registrazione di primo deposito del marchio d'impresa.
-
Contratto di licenza esclusiva di uso di marchio
Accordo tra la società licenziataria e quella licenziante per la cessione della licenza esclusiva di uso marchio
-
ARRANGEMENT ET PROTOCOLE DE MADRID CONCERNANT L'ENREGISTREMENT INTERNATIONAL DES MARQUES
-
MADRID AGREEMENT AND PROTOCOL CONCERNING THE INTERNATIONAL REGISTRATION OF MARKS APPLICATION
-
MADRID AGREEMENT AND PROTOCOL CONCERNING THE INTERNATIONAL REGISTRATION OF MARKS
INDICE
DELLA GUIDA IN Registra Marchio
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.