Casa:
La Guida in Penale (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Penale
- 
                                            
                                            Viene concesso a determinate condizioni, quando il Giudice ritiene che l'imputato si asterrà dal com... 
- 
                                            Danneggiamento di sistemi informatici e telematici Distruggere, deteriorare o rendere, in tutto o in parte, inservibili sistemi informatici o telematic... 
- 
                                            Accesso abusivo a sistema informatico L'introduzione con la legge 547 del 1993 di una serie di norme che tendono a tutelare i sistemi info... 
- 
                                            
                                            I procedimenti attuati per punire la violazione delle disposizioni in materia di privacy. 
- 
                                            Difesa di ufficio e Patrocinio a spese dello Stato Lo Stato riconoscere a chiunque l'esercizio del diritto di difesa e tale diritto, per la sua valenza... 
- 
                                            
                                            I procedimenti speciali disciplinati dal codice di procedura penale sono: il rito abbreviato, l'appl... 
- 
                                            Riti alternativi al dibattimento Il procedimento per decreto è uno dei riti alternativi al dibattimento. Il procedimento si realizza ... 
- 
                                            Richiesta di riparazione per ingiusta detenzione Chiunque sia stato sottoposto alla misura della custodia cautelare in carcere e, all'esito del relat... 
- 
                                            
                                            Riguardano principalmente le ipotesi di false comunicazioni sociali, le ipotesi di bancarotta, oltre... 
- 
                                            Misure alternative alla detenzione L'affidamento in prova al servizio sociale, la detenzione domiciliare e l'esecuzione della pena in r... 
- 
                                            Le novità in tema di responsabilità medica introdotte dal d.l. 158/2012 (cd. Decreto Balduzzi). Dalla depenalizzazione alla responsabilità extracontrattuale. 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Penale
- 
                                            16/01/2019 Se la notizia è vera, deve escludersi il reato di diffamazione per giornalisti e direttore Corte di Cassazione, Sezione 5 penale, Sentenza 2 gennaio 2019, n. 60 
- 
                                            16/01/2019 Corte di Cassazione, Sezione 6 penale, Sentenza 12 dicembre 2018, n. 55744 
- 
                                            27/02/2018 Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 17 gennaio 2018, n. 899 
- 
                                            30/01/2018 Corte di Cassazione, Sezione 6 penale, Sentenza 22 dicembre 2017, n. 57521 
- 
                                            19/01/2018 La mancata restituzione della caparra non configura l’ipotesi di appropriazione indebita Corte di Cassazione, Sezione 2 penale, Sentenza 4 dicembre 2017, n. 54521 
- 
                                            30/11/2017 Chi ottiene l'autorizzazione per l'esercizio di un'attività, risponde dei danni cagionati Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 21 novembre 2017, n. 27558 
- 
                                            30/10/2017 E' reato decodificare ad uso privato i programmi televisivi ad accesso condizionato Corte di Cassazione, Sezione 3 penale, Sentenza 10 ottobre 2017, n. 46443 
- 
                                            18/09/2017 Corte di Cassazione, Sezione fer penale, Sentenza 4 settembre 2017, n. 39883 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori Legge 13 maggio 1978, n. 180 
- 
                                                
                                                Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 
- 
                                                Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni Legge 22 Settembre 1988, n.448 
- 
                                                
                                                Legge 7 marzo 1996 n.108 
- 
                                                
                                                Legge 23 dicembre 1993, n. 547 
- 
                                                
                                                D.L. 13 settembre 2012, n. 158. 
MODULISTICA
- 
                                                Opposizione a decreto penale di condanna Modulo per fare opposizione al Tribunale 
- 
                                                Istanza di affidamento in prova al servizio sociale Istanza per chiedere di essere ammesso al beneficio dell'affidamento in prova al servizio sociale. 
- 
                                                
                                                Istanza al tribuale per richiedere la riabilitazione dalla condanna 
- 
                                                
                                                Istanza per richiedere al Procuratore della Repubblica il dissequestro e la restituzione dei beni sequestrati 
- 
                                                Richiesta di ammissione al Patrocinio a spese dello Stato Modulo con l'elenco delle condizioni che permettono di fare rchiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Penale
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

