Casa:
La Guida in Urbanistica (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.


Consulta gli approfondimenti in Urbanistica
-
Il permesso edilizio necessario per gli interventi di nuova costruzione; per gli interventi di ristr...
-
Titoli edilizi: tecniche di tutela azionabili dal terzo
Il commento sottoriportato riprende i più recenti interventi in tema di impugnazione da parte di ter...
-
L'edilizia residenziale pubblica
I piani di zona per l'edilizia economica e popolare: formazione e approvazione.
-
La definizione degli interventi edilizi
Il Testo unico sull'edilizia sugli interventi edilizi: di manutenzione ordinaria; di manutenzione st...
-
Il regolamento edilizio come strumento di disciplina edilizia e relativamente a certi contenuti (dis...
-
Come si presenta il sistemma alla luce della legge del 17 agosto 1942, n. 1150 Legge urbanistica.
-
Espropriazione per pubblica utilità
L' istituto di diritto pubblico in base al quale un soggetto, previo pagamento di una giusta indenni...

Guarda le ultime sentenze in Urbanistica
-
28/05/2015
Consiglio di Stato, Sezione 4, Sentenza 7 maggio 2015, n. 2313
-
19/05/2014
Consiglio di Stato, Sezione 3, Sentenza 13 maggio 2014, n. 2455
-
19/05/2014
Consiglio di Stato, Sezione 5, Sentenza 13 maggio 2014, n. 2437
-
06/05/2014
Corte di Cassazione, sezione 2 civile, Sentenza 15 aprile 2014, n. 8731
-
17/04/2014
Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 31 marzo 2014, n. 7512
-
07/03/2014
Consiglio di Stato, Sezione 6, Sentenza 3 marzo 2014, n. 961
-
13/01/2014
Deve ritenersi sanabile, ex art. 43, L. n. 47 del 1985, la struttura priva delle tamponature esterne
Consiglio di Stato, Sezione 6, Sentenza 9 gennaio 2014, n. 39
-
07/11/2013
La pensilina di un impianto di distribuzione di carburanti deve essere considerata «nuova opera»
Consiglio di Stato, Sezione 5, Sentenza 14 ottobre 2013, n. 4997

NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
-
D.L. 13 maggio 2011, n. 70 Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia.
-
Codice del processo amministrativo
D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104
-
Nuovo procedimento per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica
Circolare Ministero per i Beni e le attività Culturali Prot. n. DGPBAACS04/ 34.01.04/2089 del 22 gennaio 2010 OGGETTO: Articoli 146 e 159 (così come sostituito dall'art. 4-quinquies del D.L. .3 giug...
-
Legge 9 gennaio 1989, n. 13
-
D.lg. 27 dicembre 2002, n. 301
-
Legge 28 febbraio 1985, n. 47
-
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
-
Programmi e coordinamento dell'edilizia residenziale pubblica
Legge 22 ottobre 1971, n. 865
-
Disposizioni per favorire l'acquisizione di aree fabbricabili per l'edilizia economica e popolare
Legge 18 aprile 1962, n. 167
-
Legge 17 agosto 1942, n. 1150
MODULISTICA
-
Richiesta certificato di destinazione urbanistica
Modella per la richiesta al Sindaco del comune di poter avere il certificato di destinazione urbanistica
-
Lettera per comunicare al Sindaco del Comune che sono stati ultimati i lavori relativi ad una determinata concessione/autorizzazione.
-
Lettera al Sindaco del Comune per comunicare che avranno inizio i lavori relativi ad una detrminata concessione/autorizzazione invitando l'ufficio comunale competente (sett. Urbanistica) a verificare...
-
Autorizzazione edilizia per l'installazione di verande
Richiesta al Sindaco del Comune di poter installare una veranda su un immobile dichiarando che il progetto è compilato in conformità alle norme delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia edilizi...
INDICE
DELLA GUIDA IN Urbanistica
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.