Casa:
La Guida in Minorile (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Minorile
- 
                                            L'affidamento condiviso, l'affidamento alternato, l'affidamento a terzi. In caso di separazione personale dei genitori il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapport... 
- 
                                            Figlio naturale e figlio legittimo Lo strumento attraverso il quale il figlio naturale acquista la qualità di figlio legittimo 
- 
                                            I riti alternativi nel processo penale minorile. Il processo minorile può assumere la forma del giudizio abbreviato, del giudizio immediato e del giu... 
- 
                                            
                                            Si tratta di una delle maggiori espressioni di civiltà giuridica in campo minorile, poiché consente ... 
- 
                                            
                                            Le indagini preliminari, la fissazione dell'udienza, l'esame dell'imputato e la sentenza. 
- 
                                            
                                            I difensori di ufficio e la loro specifica preparazione nel diritto minorile, assunta grazie a corsi... 
- 
                                            Il D.P.R. n. 448 del 1988 e le particolarità del c.d. rito minorile. La struttura del processo penale nei confronti di imputati minorenni. 
- 
                                            
                                            Nell'ordinamento italiano la minore età è considerata causa di non imputabilità, con graduazione a s... 
- 
                                            
                                            L'istituto dell'adozione nacque con la finalità di offrire a chi non aveva una propria discendenza l... 
- 
                                            Affidamento a terzi ex legge n. 184/83 Il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo, nonostante gli interventi di sosteg... 
- 
                                            La rappresentanza del minore in giudizio; il curatore del minore; l'avvocato del minore. Il nostro sistema processuale conosce due figure di curatore speciale del minore: quella del curator... 
- 
                                            La capacità del minore: il matrimonio e l'emancipazione. Il nuovo nato ha, quindi, la titolarità di diritti e di doveri, ma non è nelle condizioni di poterli... 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Minorile
- 
                                            29/01/2019 Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile, Sentenza 13 dicembre 2018, n. 32359 
- 
                                            16/01/2019 Corte di Cassazione, Sezione 6 penale, Sentenza 12 dicembre 2018, n. 55744 
- 
                                            16/01/2017 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 9 novembre 2016, n. 22838 
- 
                                            19/10/2016 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 30 settembre 2016, n. 19599 
- 
                                            28/04/2016 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 8 aprile 2016, n. 6919 
- 
                                            11/11/2015 Il genitore ha sempre l’obbligo di procurarsi i mezzi di mantenimento dei figli Corte di Cassazione, Sezione 6 civile, Ordinanza 3 agosto 2015, n. 16296 
- 
                                            20/10/2015 Corte di Cassazione, Sezione 6 penale, Sentenza 1 settembre 2015, n. 35806 
- 
                                            11/10/2015 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 11 settembre 2015, n. 17971 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                Legislazione di riferimento del C.C. Codice civile 
- 
                                                Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli DDL 26 gennaio 2006, n.3537 
- 
                                                Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori Legge 28 Marzo 2001, n.149 
- 
                                                
                                                Legge 31-12-1998, n. 476 
- 
                                                Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni Legge 22 Settembre 1988, n.448 
- 
                                                Diritto del minore ad una famiglia Legge 04-05-1983, n. 184 
- 
                                                Convenzione sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale Aja, 29 maggio 1993 
MODULISTICA
- 
                                                Istanza per l'accettazione con beneficio di inventario per minori I genitori non possono prendere decisioni importanti di natura economica (es. ricevere una eredità o legato) per i loro figli se non dopo aver chiesto e ottenuto l'autorizzazione del giudice tutelare.... 
- 
                                                
                                                Richiesta di dichiarazione di paternità (oppure maternità) ex art. 269 del codice civile del minore. 
- 
                                                
                                                Richiesta di riconoscimento di figlio naturale ex art. 250 del codice civile. 
- 
                                                
                                                Richiesta di legittimazione del minore. Ex art. 284 del codice civile. 
- 
                                                
                                                Richiesta di autorizzazione a contrarre matrimonio ex art. 84 del codice civile. 
- 
                                                Idoneità all'Adozione Internazionale Dichiarazione di disponibilità con richiesta di idoneità (art. 29 bis I comma legge 4 maggio 1983 n° 184 e succ. modif.). 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Minorile
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

