Casa:
La Guida in Contratti (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Contratti
- 
                                            Il contratto di appalto pubblico Aspetti peculiari, analogie e differenze del contratto d'appalto pubblico rispetto al contratto d'ap... 
- 
                                            
                                            Specie di mandato, obblighi del mandatario e del mandante ed estinzione del mandato. 
- 
                                            
                                            Il contratto atipico con il quale una parte concede ad un'altra il godimento di un bene, dietro corr... 
- 
                                            
                                            Il contratto con cui un imprenditore (cedente o fornitore) si impegna a cedere ad un altro imprendit... 
- 
                                            
                                            Il contratto a prestazioni corrispettive a titolo oneroso col quale le parti, facendosi reciproche c... 
- 
                                            
                                            Il contratto con il quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile, pe... 
- 
                                            
                                            Il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a ... 
- 
                                            
                                            Si ha concessione di vendita quando un soggetto, detto concedente, concede ad un altro soggetto, det... 
- 
                                            
                                            Il contratto con cui "una parte assume stabilmente, verso corrispettivo, l'incarico di promuovere, p... 
- 
                                            Vendite concluse fuori dai locali commerciali e vendite a distanza La normativa specifica in tema di vendite stipulate fuori dai locali commerciali, di vendite a dista... 
- 
                                            Contratti conclusi con il consumatore e clausole vessatorie Il sanzionamento da parte della legge delle clausole vessatorie, che - ai sensi del comma 1° dell'ar... 
- 
                                            
                                            L'estinzione del contratto si verifica in tutti i casi in cui questo perde la propria efficacia. Le ... 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Contratti
- 
                                            01/11/2018 Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 25 settembre 2018, n. 22728 
- 
                                            27/02/2018 Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile, Ordinanza 12 febbraio 2018, n. 3307 
- 
                                            27/02/2018 Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 29 gennaio 2018, n. 2100 
- 
                                            27/02/2018 Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 23 gennaio 2018, n. 1584 
- 
                                            27/02/2018 L’attore che chiede la restituzione di somme date a mutuo deve provare il titolo della domanda Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Ordinanza 8 gennaio 2018, n. 180 
- 
                                            30/01/2018 Il mittente che chiede il risarcimento del danno per la perdita di merce, deve solo provare il fatto Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile, Ordinanza 12 gennaio 2018, n. 702 
- 
                                            30/01/2018 Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 21 dicembre 2017, n. 30660 
- 
                                            18/01/2018 Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Ordinanza 12 dicembre 2017, n. 29811 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                
                                                Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206. 
- 
                                                Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire D.Lgs. 20-6-2005 n. 122 
- 
                                                
                                                D.Lgs. 6-9-2005 n. 206 
- 
                                                Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia D.Lgs. 1-9-1993 n. 385 
- 
                                                Attuazione della direttiva 85/577/CEE in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali D.Lgs. 15 gennaio 1992, n. 50 
- 
                                                
                                                Legge n°203 del 3 maggio 1982 
- 
                                                
                                                Decreto Legislativo 08.10.07, n.179, Pubbl. sulla Gazzetta Ufficiale del 30/10/07, n.253 - Serie generale 
- 
                                                
                                                Regolamento 11/07/2007, n.864 
- 
                                                Gli articoli del Codice Civile Titolo II - Dei contratti in generale 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Contratti
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

