Casa:
La Guida in Iva (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Iva
- 
                                            
                                            Il soggetto passivo iva con la dichiarazione annuale procede all'autoliquidazione definitiva dell'im... 
- 
                                            Territorialità iva (art.7 D.P.R.633) In via generale si rileva che esclusivamente le prestazioni di servizi e le cessioni di beni effettu... 
- 
                                            Novità in materia di compensazione Iva Il Provvedimento del Direttore della Agenzia delle Entrate del 16 marzo 2012 ha chiarito molteplici ... 
- 
                                            IVA negli scambi intracomunitari La Legge n 427/1993 ha recepito in Italia le direttive comunitarie che hanno dettato le regole fonda... 
- 
                                            Liquidazione, versamento, compensazione e rimborso IVA Generalmente la liquidazione (cioè determinazione) dell’Iva a debito (da versare) o a credito va eff... 
- 
                                            Modalità di tenuta e conservazione dei registri ed obblighi contabili/fiscali I registri previsti dalla normativa IVA (registro fatture emesse, acquisti, corrispettivi, ecc.) dev... 
- 
                                            
                                            Informazioni per il contribuente relativamente all'imposta in oggetto 
- 
                                            Fatturazione (Art.21 del DPR n. 633/1972) Informazioni per il contribuente relativamente all'imposta in oggetto. 
- 
                                            Effettuazione delle operazioni soggette ad IVA (Art.6 D.P.R.633) Effettuazione delle operazioni soggette ad IVA (Art.6 D.P.R.633) Informazioni per il contribuente r... 
- 
                                            
                                            Operazioni imponibili, non imponibili ed esenti 
- 
                                            Presupposto oggettivo e soggettivo dell'IVA Come noto una operazione economica, tranne l'importazione che, come detto, è sempre soggetta ad iva ... 
- 
                                            Definizioni e caratteristiche dell'IVA Natura, aspetti, funzionamento e applicazione dell'IVA 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Iva
- 
                                            13/01/2016 Corte di Cassazione, Sezione 3 penale, Sentenza 17 dicembre 2015, n. 49666 
- 
                                            23/11/2015 Corte di Cassazione, Sezione TRI civile, Sentenza 18 novembre 2015, n. 23554 
- 
                                            08/12/2014 Corte di Cassazione, sezione V, sentenza 8 ottobre 2014 n. 21183 
- 
                                            02/11/2014 Sentenza 19 settembre 2014, n. 19749 
- 
                                            12/03/2014 L'impossibilità per la crisi economica di effettuare il veramento Iva va dimostrata Cass. pen. 21.1.2014 n. 2614 
- 
                                            24/11/2013 Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile Sentenza 23 ottobre 2013, n. 24002 
- 
                                            22/04/2011 Non può essere sottoposta a perquisizione la casa-studio del commercialista Corte di Cassazione Sezione Tributaria Civile, Sentenza del 25 marzo 2011, n. 6908 
- 
                                            25/12/2009 Corte di Cassazione Sezione Tributaria Civile, Sentenza del 10 settembre 2009, n. 19484 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 
MODULISTICA
- 
                                                
                                                Questa dichiarazione va presentata dai soggetti passivi iva che effettuano in modo continuativo acquisti intracomunitari. La dichiarazione va presentata mensilmente relativamente agi acquisti del mese... 
- 
                                                
                                                Questo modulo va compilato da parte di enti ed associazioni non soggetti iva che hanno effettuato occasionalmente acquisti intracomunitari soggetti ad imposta. Il modulo va inviato all'Ufficio fiscale... 
- 
                                                
                                                La dichiarazione di intento deve essere inviata dal soggetto passivo iva considerato "esportatore abituale" ai propri fornitori affinché gli stessi emettano fattura non imponibile iva 
- 
                                                Comunicazione dei dati contenuto nelle dichiarazione di intento ricevute Questa comunicazione all'Agenzia delle Entrate deve essere effettuata dal soggetto Iva che riceve la dichiarazione di intento dall'esportatore abituale. La comunicazione contiene informazioni essenzia... 
- 
                                                
                                                Questo modulo di richiesta di rimborso iva va compilato ed inviato all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente da parte dei soggetti privati che hanno effettuato cessioni intracomunitarie di me... 
- 
                                                Dichiarazione di inizio, variazione dati o cessazione attività ai fini Iva Le imprese individuali ed i lavoratori autonomi che iniziano, variano ovvero cessano la propria attività devono compilare ed inviare questo documento all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Iva
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

