Casa:
La Guida in Contenzioso e Commissioni (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Contenzioso e Commissioni
- 
                                            
                                            La regolazione normativa del processo tributario. 
- 
                                            Trattazione della controversia La trattazione della controversia si esplica mediante una serie consequenziali di "fasi/procedure" c... 
- 
                                            Cenni sulla attività di accertamento dell'Amministrazione Finanziaria L'emissione da parte della Amministrazione Finanziaria di provvedimenti finali che potenzialmente g... 
- 
                                            Aspetti generali del Contenzioso fiscale Cosa possono fare i contribuenti cui sono stati notificati atti emessi dalla Amministrazione Finanzi... 
- 
                                            Organi della Giurisdizione tributaria Cosa sono le Commissioni tributarie e come si articolano. 
- 
                                            Oggetto della giurisdizione tributaria Cosa fa parte e cosa invece è escluso dala giurisdizione tributaria. 
- 
                                            
                                            Il criterio secondo il quale è possibile individuare la commissione tributaria regionale competente ... 
- 
                                            Poteri delle commissioni tributarie Le facoltà di accesso, di richiesta di dati, di informazioni e chiarimenti conferite agli uffici tri... 
- 
                                            Le parti nel processo tributario Approfondimenti sul ricorrente (chi propone il ricorso) e sul resistente (colui nei confronti dei qu... 
- 
                                            Gli elementi essenziali del ricorso I dettagli relativi alla redazione del ricorso e la notifica all'Ufficio locale competente. 
- 
                                            
                                            Approfondimento sugli atti contro i quali è possibile ricorrere. 
- 
                                            Modalità e termini di proposizione del ricorso Le procedure e gli Enti a cui deve essere intestato e notificato il ricorso. 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Contenzioso e Commissioni
- 
                                            08/12/2014 Sentenza 15 ottobre 2014, n. 21770 
- 
                                            02/11/2014 Corte di Cassazione civile Sentenza 10 ottobre 2014, n. 21442 
- 
                                            25/02/2014 Sentenza n. 668 del 15 gennaio 2014 (ud 3 dicembre 2013) - della Cassazione Civile, Sez. 
- 
                                            24/11/2013 Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile, Sentenza 30 ottobre 2013, n. 24435 
- 
                                            04/11/2013 Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile, Sentenza 6 settembre 2013, n. 20492 
- 
                                            04/11/2013 In caso di accertamento con adesione imprescindibile la prestazione della garanzia CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 31 maggio 2013, n. 13750 
- 
                                            03/11/2013 Secondo la Cassazione il risparmio accumulato è un valido elemento da contrapporre al redditometro Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile Sentenza 25 settembre 2013, n. 21994 
- 
                                            07/06/2013 Corte di Cassazione, Sezione 3 penale, Sentenza 8 aprile 2013, n. 15981 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                Prassi sul contenzioso (Lettera A) Circ. n. 291/E-II-3-5011 del 18 dicembre 1996 
- 
                                                Prassi cul Contenzioso (Lettera B) Circ. n. 26/E del 16 marzo 2001 
- 
                                                Norme notevoli sul contenzioso D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546. 
MODULISTICA
- 
                                                
                                                Fac simile istanza di sospensione dell'atto impugnato rivolta dal ricorrente nei confronti del presidente commissione tributaria provinciale quando ricorrono motivi di particolare urgenza 
- 
                                                
                                                Fac simile istanza di sospensione dell'atto impugnato rivolta dal ricorrente nei confronti del presidente commissione tributaria provinciale quando ricorrono motivi di particolare urgenza. 
- 
                                                Ricorso alla Commissione tributaria Provinciale con assistenza tecnica e istanza di pubblicaudienza Fac simile ricorso presso la commissione tributaria provinciale con assistenza tecnica di un professionista e con istanza di trattazione della controversia mediante pubblica udienza. 
- 
                                                Fascicolo della parte ricorrente Fac simile deposito del fascicolo del ricorso presso la segreteria della commissione tributaria provinciale da parte del ricorrente 
- 
                                                
                                                Fac simile ricorso presso la commissione tributaria provinciale senza assistenza tecnica di un professionista e con istanza di trattazione della controversia mediante pubblica udienza. 
- 
                                                Costituzione in giudizio della parte resistente Fac simile costituzione in giudizio, presso la commissione tributaria provinciale, della parte resistente, la quale espone le proprie controdeduzioni. 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Contenzioso e Commissioni
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

