Casa:
La Guida in Contenzioso e Commissioni (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
        CHIEDI ASSISTENZA IN Contenzioso e Commissioni ( vedi tutti i servizi )
- Analisi del bilancio della tua azienda > >
 - Assistenza in sede di precontenzioso e contenzioso Tributario >
 - Consulenza in diritto societario >
 - Due Diligence Fiscale >
 - Passaggio generazionale di impresa, protezione del Patrimonio e Trust >
 - Tenuta della contabilità e fatturazione >
 - Cerchi un altro tipo di assistenza? Scrivici >
 - Sei un avvocato? Redigiamo per te i tuoi atti >
 
    Approfondimenti in Contenzioso e Commissioni
- 
                                
                                
La regolazione normativa del processo tributario.
 - 
                                
Trattazione della controversia
La trattazione della controversia si esplica mediante una serie consequenziali di "fasi/procedure" che di seguito vengono descritte.
 - 
                                
                                
Approfondimento sull'istituto dell'autotutela e sul suo campo di applicazione.
 - 
                                
                                
Approfondimento relativo all'istituto della conciliazione giudiziale, extragiudiziale e agli effetti della conciliazione.
 - 
                                
Definizione delle sole sanzioni
Informazioni sulla definizione agevlata delle sole sanzioni.
 - 
                                
                                
Approfondimenti sull'istuto della acquiescenza e la normativa che lo regola
 - 
                                
Accertamento con adesione: lo strumento principale di deflazione del contenzioso
Lo strumento che permette al contribuente di prevenire le vertenze con il fisco o di chiuderle dopo che sono iniziate.
 - 
                                
Esecuzione delle sentenze della commissioni tributarie
Le regole di pagamento provvisorio dopo la sentenza della Cpt e in pendenza di giudizio.
 - 
                                
                                
Il mezzo per impugnare le sentenze per le quali è scaduto il termine per l'appello.
 - 
                                
                                
Il mezzo col quale si possono far valere esclusivamente errori del processo in quanto tale e vizi di legittimità della decisione.
 - 
                                
Forma e contenuto dell'appello
Cosa è necessario che il ricorso in appello contenga perchè non venga ritenuto nullo.
 - 
                                
Requisiti per esperire l'appello
L'aspetto essenziale dell'appello e le fasi che lo riguardano.
 - 
                                
                                
Cosa deve contenere la sentenza e l'articolo del Decreto che la disciplina.
 - 
                                
Costituzione in giudizio delle parti
Costituzione in giudizio del ricorrente e della parte resistente; produzione di documenti e integrazione dei motivi; iscrizione del ricorso nel registro generale - fascicolo d'ufficio del processo e fascicoli di parte.
 - 
                                
Modalità e termini di proposizione del ricorso
Le procedure e gli Enti a cui deve essere intestato e notificato il ricorso.
 - 
                                
                                
Approfondimento sugli atti contro i quali è possibile ricorrere.
 - 
                                
Gli elementi essenziali del ricorso
I dettagli relativi alla redazione del ricorso e la notifica all'Ufficio locale competente.
 - 
                                
Le parti nel processo tributario
Approfondimenti sul ricorrente (chi propone il ricorso) e sul resistente (colui nei confronti dei quali il ricorso è proposto).
 - 
                                
Poteri delle commissioni tributarie
Le facoltà di accesso, di richiesta di dati, di informazioni e chiarimenti conferite agli uffici tributari ed all'ente locale da ciascuna legge d'imposta.
 - 
                                
                                
Il criterio secondo il quale è possibile individuare la commissione tributaria regionale competente per l'appello.
 - 
                                
Oggetto della giurisdizione tributaria
Cosa fa parte e cosa invece è escluso dala giurisdizione tributaria.
 - 
                                
Organi della Giurisdizione tributaria
Cosa sono le Commissioni tributarie e come si articolano.
 - 
                                
Cenni sulla attività di accertamento dell'Amministrazione Finanziaria
L'emissione da parte della Amministrazione Finanziaria di provvedimenti finali che potenzialmente generano contenzioso tra la stessa Amministrazione ed i contribuenti.
 - 
                                
Aspetti generali del Contenzioso fiscale
Cosa possono fare i contribuenti cui sono stati notificati atti emessi dalla Amministrazione Finanziaria.
 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Contenzioso e Commissioni
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.
