Casa:
La Guida in Locazioni (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Locazioni
- 
                                            La locazione di immobili urbani. Le differenze di disciplina tra gli immobili ad uso abitativo e quelli ad uso diverso. ... 
- 
                                            La sublocazione e la cessione del contratto di locazione. Il conduttore ha facoltà di sublocare la cosa locatagli, ma non può cedere il contratto di locazione... 
- 
                                            La normativa processuale in locazione Il legislatore del 1978, oltre ad aver delineato vari tipi di locazione e ad aver provveduto ad appr... 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Locazioni
- 
                                            13/12/2018 In caso di morte dell'usufruttuario locatore del bene, gli eredi subentrano nel rapporto locatizio Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 13 settembre 2018, n. 22281 
- 
                                            13/12/2018 Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 21 agosto 2018, n. 20848 
- 
                                            13/12/2018 Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 24 ottobre 2018, n. 26929 
- 
                                            13/12/2018 'attività della casa di riposo per anziani va qualificata come (anche) alberghiera Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 21 giugno 2018, n. 16309 
- 
                                            01/11/2018 Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 23 ottobre 2018, n. 26701 
- 
                                            19/01/2018 Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 7 dicembre 2017, n. 29313 
- 
                                            27/11/2017 L'erede non convivente non succede nel contratto di locazione Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile, Ordinanza 10 novembre 2017, n. 26670 
- 
                                            14/11/2017 Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Ordinanza 16 ottobre 2017, n. 24285 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                Codice del Turismo e della multiproprietà D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79 (1). Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonché attuazione della... 
- 
                                                
                                                DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2010, n. 28 con novità legislative introdotte dalla L. 69 del 2013. 
- 
                                                Disciplina delle locazioni di immobili urbani (1/a) (1/circ). L. 27 luglio 1978, n. 392 
- 
                                                Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo L. 9 dicembre 1998, n. 431 (1). 
- 
                                                Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (2). D.L. 11 luglio 1992, n. 333 (1). 
- 
                                                Codice civile in particolare, artt. 1571 - 1614 c.c. Capo VI - Della locazione 
MODULISTICA
- 
                                                Preavviso di rilascio di immobile Il preavviso di rilascio è l'atto con il quale l'Ufficiale Giudiziario comunica al conduttore il giorno e l'ora in cui si recherà presso l'immobile per eseguire l'ordine di rilascio. L'atto deve esse... 
- 
                                                Come si dividono le spese tra conduttore e locatore? L'art. 1576 c.c. prevede, come criterio generale, che il locatore (proprietario) deve eseguire tutte le riparazioni necessarie, ad eccezione di quelle di piccola manutenzione, che sono invece a carico... 
- 
                                                Intimazione della licenza per finita locazione e contestuale citazione per la convalida L'intimazione di licenza per finita locazione è l'atto con il quale il locatore chiede la declaratoria di risoluzione del contratto perchè è intervenuta la scadenza. Detto atto deve essere notificato... 
- 
                                                Atto di precetto di rilascio di immobile Il precetto di riascio di immobile è la intimazione rivolta al conduttore di rilasciare l'immobile. Detta intimazione deve essere unitamente all'ordine di rilascio, munito di formula esecutiva, prima... 
- 
                                                Intimazione di sfratto per morosità Intimazione di sfratto da parte del locatore nei confronti del conduttore per morosità e citazione per la convalida da parte del Tribunale. 
- 
                                                
                                                Dichiarazione da parte del Locatore di aver ricevuto dal Conduttore una determinata somma a titolo di deposito cauzionale. 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Locazioni
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

