Casa:
La Guida in Testamento (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Testamento
- 
                                            
                                            La rinuncia è disciplinata dall'art.519 c.c e presuppone la morte della persona della cui eredità si... 
- 
                                            
                                            Divisione delle poste attive della massa ereditaria proporzionalmente alle quote spettanti ad ogni c... 
- 
                                            Chi sono gli eredi legittimari? Gli eredi che hanno diritto per legge ad una quota predeterminata dell'eredità stessa, che non può e... 
- 
                                            
                                            L'imposta sulle successioni è una imposta che colpisce il trasferimento della proprietà e di altri d... 
- 
                                            
                                            Le classificazioni del legato introdotte e dalla legge e dalla dottrina e gli adempimenti. 
- 
                                            Che cos'è la successione legittima? La legge prevede le regole che si applicano per il trasferimento dei beni e dei diritti appartenenti... 
- 
                                            La successione mortis causa a titolo universale Qualora un soggetto, per testamento o per legge, sia chiamato a succedere nella totalità delle situa... 
- 
                                            
                                            La successione testamentaria è nettamente preferita dal nostro legislatore rispetto alla successione... 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Testamento
- 
                                            27/11/2017 Corte di Cassazione, Sezione 6 2 civile, Ordinanza 16 novembre 2017, n. 27160 
- 
                                            29/09/2017 Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 11 settembre 2017, n. 21050 
- 
                                            28/04/2016 Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 8 aprile 2016, n. 6931 
- 
                                            04/12/2015 Il testamento olografo privo di data è annullabile Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 11 novembre 2015, n. 23014 
- 
                                            16/11/2015 Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 5 novembre 2015, n. 22663 
- 
                                            11/11/2015 Il donante che si sia riservato l'usufrutto ex art. 796 c.c. non può trasmetterlo "mortis causa" Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 14 ottobre 2015, n. 20788 
- 
                                            14/07/2015 Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 16 aprile 2015, n. 7821 
- 
                                            12/05/2015 La divisione di immobili non comodamente divisibili impone il consenso dei coeredi Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 22 aprile 2015, n. 8259 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                
                                                Legge 31 maggio 1995 n. 218, artt. 46-50 
- 
                                                Forma del testamento internazionale Legge 29 novembre 1990 n. 387 
- 
                                                Normativa sul notariato, in materia di testamento pubblico Legge 16 febbraio 1913 n. 89, artt. 50 e ss. 
- 
                                                Testo Unico in materia di imposta sulle successioni Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346 
- 
                                                Amministrazione del Patrimonio e contabilità dello Stato. Imposte e tasse in genere Legge 18 ottobre 2001 n. 383 
MODULISTICA
- 
                                                Istanza per la fissazione del termine per accettare la eredità Ai sensi dell'art. 456 c.c. "la successione si apre al momento della morte nel luogo dell'ultimo domicilio del defunto" e l'eredità si può devolvere per legge (legittima, se e in quanto manchi, in tut... 
- 
                                                Istanza per l'accettazione con beneficio di inventario per minori I genitori non possono prendere decisioni importanti di natura economica (es. ricevere una eredità o legato) per i loro figli se non dopo aver chiesto e ottenuto l'autorizzazione del giudice tutelare.... 
- 
                                                
                                                Modulo da complilare e da presentare all'Ufficio del Registro del comune 
- 
                                                Facsimile di testamento olografo Scrittura con la quale vengono indicate le proprietà e gli eredi a cui devono essere destinate. 
- 
                                                
                                                Atto con la quale il dichiarante rinuncia, senza termini o condizioni, all'eredità che gli spetta. 
- 
                                                
                                                Modello di ricorso al Tribunale. 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Testamento
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

