Casa:
La Guida in Fusione e scissione (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
                         
                        Consulta gli approfondimenti in Fusione e scissione
- 
                                            Aspetti di carattere generale della fusione Quando si parla di OPERAZIONI STRAORDINARIE si fa riferimento ad una serie eterogenea di operazioni ... 
- 
                                            
                                            Il procedimento di fusione si può suddividere nelle seguenti fasi: Fase preliminare: è la fase in c... 
- 
                                            I Documenti necessari per procedere all'operazione di fusione Il primo documento: il progetto di fusione La redazione del progetto é a cura dell'Organo amministr... 
- 
                                            Profili contabili della fusione Le operazioni di fusione originano variazioni del capitale sociale delle società partecipanti nel ca... 
- 
                                            Profili fiscali dell'operazione di fusione L'operazione straordinaria di fusione è governata dal principio fiscale della neutralità fiscale. ... 
- 
                                            Aspetti di carattere generale dell'operazione di scissione La scissione, ai sensi degli articoli da 2506 a 2506 quater c.c., è un'operazione di carattere strao... 
- 
                                            
                                            In via generale si rinvia a quanto illustrato con riferimento all'operazione di fusione. Il primo d... 
- 
                                            Profili fiscali dell'operazione di scissione Neutralità fiscale. La scissione non dà luogo a realizzo né a distribuzione di plusvalenze e di min... 
 
                        Guarda le ultime sentenze in Fusione e scissione
- 
                                            13/03/2014 Elusione fiscale - Prova decisiva - Necessità CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 22 gennaio 2014, n. 1233 
- 
                                            24/11/2013 Cassazione penale, Sezione V, 4 marzo 2013 n. 10201 
- 
                                            26/06/2010 Sent. n. 19006 del 10 settembre 2007 (ud. del 10 luglio 2007) della Corte Cass., Sez. tributaria 
- 
                                            24/06/2010 Imposte dirette - Società - Disavanzo di fusione - Avviamento - Legittimità Sent. n. 20630 del 25 settembre 2009 (ud. del 23 aprile 2009) della Corte Cass., Sez. tributaria - Pres. Prestipino, Rel. Polichetti 
- 
                                            24/06/2010 Imposte sui redditi - Accertamento - Contrasto all'elusione - Fattispecie Sent. n. 6 del 28 gennaio 2009 (ud. del 15 luglio 2008) della Comm. trib. prov. di Vicenza, Sez. III 
- 
                                            24/06/2010 Registro - Imposta - Società - Fusioni - Agevolazioni - Art. 4 della Tariffa Sent. n. 21313 del 7 agosto 2008 (ud. del 13 giugno 2008) della Corte Cass., Sez. tributaria 
- 
                                            24/06/2010 Società - Fusione per incorporazione - mancato notifica avvenuta fusione Sent. n. 21161 del 6 agosto 2008 (ud. del 30 aprile 2008) della Corte Cass., Sez. tributaria 
- 
                                            24/06/2010 Imposta di registro - Agevolazioni per le società incorporate Sent. n. 12168 del 15 maggio 2008 (ud. del 14 novembre 2007) della Corte Cassazione 
 
                        NORMATIVA - MODULISTICA
NORMATIVA
- 
                                                
                                                Risoluzione Ministeriale 18 aprile 2008 n. 162/E Risoluzione Ministeriale 18 aprile 2008 n. 162/E 
- 
                                                Riporto delle perdite nelle operazioni di fusione e scissione - consolidato fiscale CM n. 9/E del 2010 
- 
                                                Art. 174 DPR n.917/1986 - Fusione enti diversi dalle societa' Risoluzione Ministeriale 15 aprile 2008 n. 152/E 
- 
                                                Raccolta di norme, in prevalenza contenute nel codice civile, in tema di fusione e scissione Raccolta di norme, in prevalenza contenute nel codice civile, in tema di fusione e scissione 
MODULISTICA
- 
                                                Progetto di fusione per incorporazione Il modello di utilità rappresenta un modello di progetto di fusione; pertanto in tale modello sono contenuti tutte le informazioni che, in base al dettato normativo del codice civile, devono essere co... 
- 
                                                Atto di fusione per incorporazione Il presente modello rappresenta un atto di fusione per incorporazione. Come noto l'atto di fusione consiste nell'ultimo atto dell'intera procedura di fusione. L'atto di fusione va redatto in forma not... 
- 
                                                Modello di atto di fusione per unione Il presente modello rappresenta un atto di fusione per unione. Come noto l'atto di fusione consiste nell'ultimo atto dell'intera procedura di fusione. L'atto di fusione va redatto in forma notarile di... 
- 
                                                
                                                Il presente modello rappresenta un atto di scissione. Come noto l'atto di fusione consiste nell'ultimo atto dell'intera procedura di scissione. L'atto di scissione va redatto in forma notarile di att... 
- 
                                                
                                                Il progetto di scissione rappresenta il documento fondamentale dell'operazione di scissione. In particolere nel progetto di scissione sono indicate tutte le informazioni ritenute dalla legge fondament... 
- 
                                                
                                                Il progetto di scissione rappresenta il documento fondamentale dell'operazione di scissione. In particolere nel progetto di scissione sono indicate tutte le informazioni ritenute dalla legge fondament... 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Fusione e scissione
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.

