Casa:
La Guida in Lavoro (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.

CHIEDI ASSISTENZA IN Lavoro ( vedi tutti i servizi )
- Accesso ai documenti amministrativi >
- Calcolo della pensione >
- Causa o ricorso di lavoro >
- Impugnazione di un Concorso Pubblico >
- Recuperare le differenze retributive della busta paga >
- Revoca dell'incarico dirigenziale >
- Risarcimento da infortunio sul lavoro >
- Trasferimento di sede o assegnazione provvisoria >
- Inviare una Lettera Legale >
- Redigere un Contratto personalizzato al tuo caso >
- Cerchi un altro tipo di assistenza? Scrivici >
- Sei un avvocato? Redigiamo per te i tuoi atti >

Modulistica in Lavoro
-
Impugnazione licenziamento con ricorso ex art. 700 c.p.c.
Ricorso ex art. 700 del codice di procedura civile al fine di impugnare un licenziamento per giusta causa intimato in violazione dei presupposti necessari richiesti dalla normativa ex art. 2119 del codice civile e chiedere la reintegra nel posto di lavoro
-
Tentativo facoltativo di conciliazione nel pubblico impiego
Il tentativo di conciliazione è diventato facoltativo anche nel pubblico impego. A seguito dell'abrogazione dell'art.65 del d.lgs.165/01 la conciliazione è disciplinata dagli artt. 410 e 411 cpc tanto per il lavoro privato che per quello pubblico.
-
Ricorso per assegnazione provvisoria ex art.42 bis, L. 151/02
Ricorso d'urgenza per assegnazione provvisoria della lavoratrice/lavoratore dipendente di pubbliche amministrazioni, con figli in età inferiore ai tre anni, alla sede più vicina alla residenza familiare ex art. 42 bis L. 151/02. Occorre a tal fine la prova della sussistenza di un posto vacante e dis...
-
Lettera contestazione addebiti
La contestazione degli addebiti costituisce la prima fase del procedimento disciplinare. Qui viene riportato un esempio di contestazione.
-
Istruzioni per la compilazione
-
Fac-simile di istanza di trasferimento per assistenza familiare disabile
Lettera per richiedere il trasferimento in un determinato luogo per poter assistere il familiare disabile.
-
Fac-simile di istanza di accesso formale alla documentazione caratteristica
Lettera di richiesta per visionare ed estrarre copia della propria documentazione caratteristica redatta in un determinato lasso temporale.
-
Fac-simile di istanza di concessione di termini a difesa nel procedimento disciplinare di corpo (*)
Lettera per la predisposizione di apposita memoria difensiva in ordine a quanto contestato al militare che chiede inoltre di avvalersi eventualmente dell'assistenza di un legale.
-
Fac-simile di istanza di sospensione dell'esecuzione di sanzione disciplinare di corpo
Lettera per richiedere che sia esaminata la possibilità di sospendere l'esecuzione della sanzione disciplinare inflitta
-
Fac-simile di istanza per la cessazione effetti di sanzione disciplinare di corpo
Lettera per richiedere la cessazione degli effetti di tutte le sanzioni disciplinari di corpo riportate dal militare
-
Lettera del datore di lavoro che comunica il licenziamento del dipendente per giustificati motivi.
-
lettera con la quale il dipendente comunica l'ingiustificabilità del provvedimento di licenziamento subito.
-
Contestazione disciplinare e sospensione cautelare
Lettera del datore di lavoro per comunicare al dipendente la sospensione del rapporto di lavoro in via temporanea a causa della mancanza di disciplina da parte di quest'ultimo.
-
Riconoscimento indennità di cassa
Lettera del datore di lavoro per riconoscere al dipendente la piena responsabilità in ordine alla gestione del denaro e di una indennità di cassa.
-
Contratto di associazione in partecipazione
Modello di contratto tra Associante e Associato in cui le parti si obbligano ad associarsi in partecipazione per la conduzione di un'impresa.
INDICE
DELLA GUIDA IN Lavoro
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.