Casa:
La Guida in Agenti (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.

CHIEDI ASSISTENZA IN Agenti ( vedi tutti i servizi )
- Ammissione al passivo del fallimento del debitore >
- Calcolo della pensione >
- Conteggio indennità dell'agente >
- Istanza di fallimento di un debitore >
- Recuperare le differenze retributive della busta paga >
- Recuperare un credito >
- Tenuta della contabilità e fatturazione >
- Inviare una Lettera Legale >
- Redigere un Contratto personalizzato al tuo caso >
- Assistenza legale per il Processo o causa >
- Cerchi un altro tipo di assistenza? Scrivici >
- Sei un avvocato? Redigiamo per te i tuoi atti >

Approfondimenti in Agenti
-
Cessazione del rapporto di agenzia e relative indennità
Al momento della cessazione del rapporto di agenzia, competono all'agente una serie di diritti, tra i quali il diritto a percepire l' indennità di cessazione del rapporto, prevista sia dall'art. 1751 c.c. che dalla contrattazione collettiva.
-
Iscrizione al ruolo degli agenti
L'iscrizione al ruolo presso la Camera di Commercio territorialmente competente, abilita all'esercizio su tutto il territorio nazionale, mentre per l'esercizio dell'attività all'estero non è richiesta alcuna iscrizione.
-
Gli agenti e rappresentanti di commercio, sono chiamati, ai fini dell'esercizio della propria attività, all'esecuzione di una serie di adempimenti.
-
Patto di non concorrenza post-contrattale
Ai sensi dell'art. 1751 bis, primo comma, agente e mandatario possono concludere per iscritto un patto che limiti la concorrenza del professionista dopo lo scioglimento del contratto.
-
Recesso dal contratto di agenzia
Nel contratto d'agenzia ciascuna parte può recedere validamente dal rapporto a condizione che ne dia all'altra preavviso entro un termine stabilito.
-
Gli agenti e rappresentanti di commercio, sia che svolgano l'attività quali imprese individuali che collettive sono obbligati alla tenuta di libri e registri contabili.
-
L'agente, indipendentemente dal dolo o dalla colpa, garantisce l'adempimento del terzo contraente ed è chiamato a partecipare al rischio d'impresa, sopportando così le perdite subite dal preponente.
-
Ente Nazionale Assistenza Agenti e Rappresentanti di Commercio - ENASARCO
Ente Nazionale Assistenza Agenti e Rappresentanti di Commercio - è l'ente che eroga agli agenti ed ai rappresentanti di commercio la pensione di invalidità, vecchiaia e superstiti
-
Il preponente non può valersi contemporaneamente di più agenti nella stessa zona e per lo stesso ramo di attività e l'agente non può assumere l'incarico di trattare nella stessa zona e per lo stesso ramo di attività gli affari di più imprese in concorrenza tra loro.
-
Con il contratto di agenzia una parte assume stabilmente l'incarico di promuovere, per conto dell'altra, verso retribuzione, la conclusione di contratti in una zona determinata.
INDICE
DELLA GUIDA IN Agenti
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.