Casa:
La Guida in Irap (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.

Modulistica in Irap
-
Modello per l'istanza di rimborso ai sensi dell'articolo 6
La richiesta di rimborso può riguardare esclusivamente i versamenti per i quali al 29/11/2008 risultava ancora pendente il termine di 48 mesi dalla data del versamento. In pratica, il periodo d'imposta a partire dal quale è possibile presentare l'istanza di rimborso è il 2004. Vi rientrano anche gli...
-
Il comma 2, dell' articolo 5-bis del decreto Irap prevede per i soggetti in regime di contabilità ordinaria, la facoltà di optare per la determinazione del valore della produzione netta secondo le regole delle società di capitali e degli enti commerciali. In particolare, l'opzione in argomento può e...
-
Scheda per la determinazione dell'imponibile irap per i soggetti ires
La determinazione dell'imponibile del tributo regionale è stata radicalmente rivista a decorrere dal 2008, basandosi ora (in linea generale) sulle risultanze del conto economico e non più sui dati rilevanti per la determinazione dell'imponibile delle imposte dirette. Segnalare le informazioni richi...
-
Istanza di sospensione giudiziale degli effetti dell'atto
Questa istanza può essere presentata separatamente (contemporaneamente o successivamente al ricorso) o con istanza motivata inserita nello stesso ricorso qualora il contribuente tema un danno grave e irreparabile derivante dall'onere tributario che grava su di lui a causa dell'accertamento.
-
Ricorso contro silenzio diniego di rimborso Irap
Se l'Agenzia delle Entrate non concede il rimborso in seguito alla presentazione dell'istanza occorre proporre ricorso alla Commissione Tributaria. A tal proposito bisogna distinguere se l'Agenzia delle Entrate ha espressamente negato il diritto al rimborso (diniego esplicito) allora il ricorso deve...
-
Ricorso contro avviso accertamento Irap
Se l'Agenzia delle Entrate emette avviso di accertamento per omessa presentazione della dichiarazione Irap e omesso versamento dell'imposta il contribuente può presentare ricorso presso la Commissione tributaria provinciale di competenza. Il ricorso va bollato e notificato alla controparte e success...
-
Istanza di rimborso ex art. 38 DPR 602/73
Modello di istanza per la richiesta del rimborso dell`IRAP pagata da parte di professionisti. Numerose sono le sentenze in tema di IRAP che hanno consolidato l'orientamento della giurisprudenza, di merito e della Cassazione, favorevole all'esclusione dell`applicazione dell`IRAP per i professionisti/...
-
I soggetti in regime di contabilità ordinaria hanno la facoltà di optare per la determinazione del valore della produzione netta secondo le regole dell'articolo 5 del citato D. Lgs. n. 446, che attiene alla determinazione del valore della produzione netta delle società di capitali e degli enti comme...
-
Istanza di sospensione degli effetti dell'atto impugnato
Il ricorrente se dall'atto impugnato (avviso di accertamento Irap) può derivargli un danno grave ed irreparabile, può chiedere alla Commissione Provinciale competente la sospensione dell'esecuzione dell'atto stesso con istanza motivata proposta nel ricorso o con atto separato notificato alle altre ...
-
Check list Irap per soggetti Ires
La determinazione dell'imponibile del tributo regionale è stata radicalmente rivista a decorrere dal 2008, basandosi ora (in linea generale) sulle risultanze del conto economico e non più sui dati rilevanti per la determinazione dell'imponibile delle imposte dirette. Segnalare le informazioni richi...
-
Ricorso contro diniego di rimborso Irap
Il ricorso è esperibile, in caso di rifiuto espresso, entro 60 giorni dalla sua notifica, in base alle regole ordinarie di impugnazione. In caso di rifiuto tacito, invece, il ricorso deve essere proposto non prima del novantesimo giorno dalla presentazione della domanda e non oltre il termine ...
-
Istanza di rimborso ex art. 38 DPR 602/73
Fac-simile di istanza di rimborso ai sensi dell'art. 38 del DPR 602/73 che il contribuente può presentare all'Amministrazione finanziaria per il rimborso dell'Irap pagata nei 48 mesi precedenti al versamento. Per data di versamento si deve intendere quella riferita al saldo delle imposte: gli accont...
INDICE
DELLA GUIDA IN Irap
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.