Casa:
La Guida in Onlus (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.

CHIEDI ASSISTENZA IN Onlus ( vedi tutti i servizi )
- Analisi del bilancio della tua azienda > >
- Assistenza in sede di precontenzioso e contenzioso Tributario >
- Consulenza in diritto societario >
- Due Diligence Fiscale >
- Passaggio generazionale di impresa, protezione del Patrimonio e Trust >
- Tenuta della contabilità e fatturazione >
- Cerchi un altro tipo di assistenza? Scrivici >

Approfondimenti in Onlus
-
Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) devono essere costituite seguendo un iter specifico proprio in ragione delle agevolazioni fiscali che sono concesse a questo particolare tipo di associazione.
-
Indagini finanziarie agli enti non commerciali: i poteri dell'Amministrazione finanziaria
L'Agenzia delle Entrate ha trattato il tema delle indagini finanziarie ed i poteri attribuiti agli uffici fiscali durante la fase di controllo dei contribuenti con la circolare n. 32/2006.
-
La finanziaria 2008 ha introdotto importanti novità relative all'IRAP. La Legge 244/2007 ha, infatti, rinnovato la normativa modificando le aliquote, la base imponibile, la dichiarazione e fornendo alle regioni la possibilità di prevedere agevolazioni speciali nei loro regolamenti.
-
Studi di settore ed enti no profit
Con la circolare n. 5/E del 23 gennaio 2008, l'Amministrazione finanziaria ha espresso la sua posizione definitiva in relazione agli studi di settore da applicare agli enti non profit, sulla base delle caratteristiche e delle modalità con le quali viene svolta la loro attività.
-
La disciplina Ici per le Onlus
Con la recente Circolare n. 2 del 26 gennaio 2009, il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'esenzione in materia di imposta comunale sugli immobili (ICI), prevista dall'art. 7, comma 1, lettera i), del D. Lgs. 30 dicembre 1992,...
-
Contributi al terzo settore e fiscalità agevolata
Il legislatore fiscale consapevole dell'importante funzione che il Terzo settore svolge nel tessuto economico italiano ha previsto una serie di agevolazioni fiscali per quei contribuenti che effettuano erogazioni liberali a favore di enti non profit tra cui sono comprese anche le Onlus a patto di co...
-
Aspetti fiscali delle Onlus - imposte indirette
La categoria delle ONLUS è destinataria di un regime tributario di favore per quanto riguarda le imposte sui redditi e in particolari qui si analizzano le agevolazioni riguardanti l'imposizione indiretta: tassa concessione governativa, imposta sugli intarttenimenti, imposta comunale sugli immbili, e...
-
In primo luogo si rileva che secondo il consolidato indirizzo sia costituzionale (Corte costituzionale, ordinanze 19 del 29 gennaio 2007 e 429 del 19 dicembre 2006; conforme circolare 2/DF del 26 gennaio 2009 paragrafo 4), sia di legittimità (ex multis, Corte di Cassazione, sezione sesta civile, ord...
INDICE
DELLA GUIDA IN Onlus
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.