Casa:
La Guida in Responsabilità medica (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
        CHIEDI ASSISTENZA IN Responsabilità medica ( vedi tutti i servizi )
- Risarcimento per errore medico >
 - Inviare una Lettera Legale >
 - Cerchi un altro tipo di assistenza? Scrivici >
 
    Approfondimenti in Responsabilità medica
- 
                                
Natura della responsabilità civile del medico e ricadute in termini di onere della prova.
La responsabilità civile del medico ricorre quando siano lesi la vita o l'integrità psico-fisica di un soggetto.
 - 
                                
Prescrizione del diritto al risarcimento del danno da responsabilità medica.
Il diritto di richiedere un risarcimento del danno, derivante da responsabilità medica, è limitato nel tempo: si estingue se il titolare non lo esercita per un periodo determinato dalla legge secondo i casi.
 - 
                                
                                
Il codice disciplina specificamente le ipotesi in cui il sanitario affronti patologie che non siano state particolarmente studiate dalla scienza medica o siano sconosciute, ecc..
 - 
                                
La violazione del diritto di aborto.
La mancata diagnosi di una malformazione del feto è astrattamente idonea ad impedire alla madre l'esercizio del diritto all'aborto: in tali casi si può prospettare un'ipotesi di risarcimento dei danni che ne conseguono (sia per il nascituro sia per i prossimi congiunti).
 - 
                                
Informazione e consenso nell'atto medico
Chiunque abbia la necessità di sottoporsi a cure mediche deve essere messo in condizione di dare preventivamente il proprio consenso "libero ed informato".
 - 
                                
La responsabilità del medico dipendente dell'Ente gestore del Servizio sanitario Nazionale
La responsabilità - nei confronti del paziente danneggiato - del sanitario dipendente di una struttura pubblica e gli effetti sul termine di prescrizione dell'azione risarcitoria.
 - 
                                
Chirurgia estetica e responsabilità medica
La responsabilità del sanitario ricorre quando questi non abbia adoperato tutta la prudenza, diligenza e perizia, dovute nel caso di specie.
 - 
                                
La risarcibilità agli eredi del danno da morte.
La perdita del diritto alla vita (danno tanatologico), quando è determinata da un evento lesivo, determina la nascita di un diritto al risarcimento in capo agli eredi ed a carico dell'autore dell'evento dannoso.
 - 
                                
Le novità in tema di responsabilità medica introdotte dal d.l. 158/2012 (cd. Decreto Balduzzi).
Dalla depenalizzazione alla responsabilità extracontrattuale.
 - 
                                
La responsabilità da tardiva diagnosi ed il danno da perdita di chance.
La condotta del medico risulta essere censurabile allorquando in presenza di circostanze rivelatrici di una incertezza clinica, per i quali la scienza medica imporrebbe ulteriori accertamenti, lo specialista ometta di prescriverli.
 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Responsabilità medica
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.
