Casa:
La Guida in Bancario (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.

CHIEDI ASSISTENZA IN Bancario ( vedi tutti i servizi )
- Ammissione al passivo del fallimento del debitore >
- Istanza di fallimento di un debitore >
- Recuperare un credito >
- Inviare una Lettera Legale >
- Redigere un Contratto personalizzato al tuo caso >
- Assistenza legale per il Processo o causa >
- Cerchi un altro tipo di assistenza? Scrivici >
- Sei un avvocato? Redigiamo per te i tuoi atti >

Sentenze in Bancario
-
17/10/2013
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 10 ottobre 2013, n. 23077
-
08/10/2013
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 19 settembre 2013, n. 21466
-
18/09/2012
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 6 luglio 2012, n. 11412
-
05/07/2012
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 31 maggio 2012, n. 8787
-
30/06/2012
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 15 giugno 2012, n. 9848
-
12/04/2012
Corte d'Appello Firenze, Sezione 2 civile, Sentenza 18 gennaio 2010, n. 62
-
29/03/2012
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 20 gennaio 2012, n. 788
-
22/03/2012
In caso di revoca dell'assegnazione della casa familiare la condanna al rilascio è implicita
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 31 gennaio 2012, n. 1367
-
11/02/2012
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile, Sentenza 27 dicembre 2011, n. 28835
-
19/11/2011
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Sentenza del 26 ottobre 2011, n. 22336
-
28/10/2011
Corte di Cassazione Sezione 3 Civile, Sentenza del 4 ottobre 2011, n. 20292
-
11/10/2011
Tribunale Palermo, sentenza 11.06.2011 n. 2904
-
05/10/2011
La semplice illegittimita' del protesto e' di per se' sufficiente per la liquidazione del danno
Corte di Cassazione Sezione 6 Civile, Ordinanza del 8 settembre 2011, n. 18476
-
06/09/2011
Tribunale Roma Sezione 11 Civile, Sentenza del 9 giugno 2011, n. 12656
-
13/12/2010
Cassazione civile , SS.UU., sentenza 02.12.2010 n° 24418
-
05/11/2010
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Sentenza del 21 ottobre 2010, n. 21644
-
26/09/2010
L'assegno bancario è pagabile anche se non è indicato il beneficiario
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Sentenza del 14 luglio 2010, n. 16556
-
08/09/2010
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Sentenza del 23 giugno 2010, n. 15224
-
02/08/2010
Il possessore dell'assegno va pagato anche senza indicazione del beneficiario
Cassazione civile , sez. I, sentenza 14.07.2010 n° 16556
-
06/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Sentenza del 31 marzo 2010, n. 7949
-
30/03/2010
Tribunale Venezia, sentenza 17.06.2009 n° 1701
-
15/03/2010
Anatocismo bancario: in contrasto con le previsioni di cui all'articolo 1283 del codice civile.
Corte di Cassazione Sezioni Unite sentenza n.21095 del 04.11.2004.
-
08/02/2010
Responsabilità della banca nel collocamento degli strumenti finanziari.
Tribunale Taranto sentenza 22.11.2004 n.2273.
-
03/02/2010
Bond Parmalat: risoluzione del rapporto per omesso rispetto degli obblighi informativi.
Tribunale di Palermo sentenza n.696/08 del 13 febbraio 2008.
-
26/01/2010
Responsabilità dell'intermediario finanziario.
Corte di Cassazione, I sezione civile, del 17 febbraio 2009 n.3773.
-
12/01/2010
Strumenti finanziari: il contratto quadro privo di firma è solo annullabile.
Tribunale di Verona n.2226 del 01/10/2009
-
08/01/2010
Investitori finanziari: oneri minimi per la Banca nei confronti degli operatori qualificati.
CORTE DI CASSAZIONE I sez. civile n.12138 del 26.05.09
- 20/11/2009
- 15/11/2009
- 14/11/2009
INDICE
DELLA GUIDA IN Bancario
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.