Casa:
Nel caso di caduta accidentale in un condominio a causa della cera è onere di chi chiede il risarcimento fornire una prova accurata del nesso sussistente tra l'incidente e le caratteristiche del bene condominiale
Pubblicata il 19/03/2014
- Leggi la sentenza integrale -
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE TERZA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. RUSSO Libertino Alberto - Presidente
Dott. PETTI Giovanni Battista - Consigliere
Dott. VIVALDI Roberta - Consigliere
Dott. FRASCA Raffaele - Consigliere
Dott. RUBINO Lina - rel. Consigliere
ha pronunciato la seguente:
SENTENZA
sul ricorso 21675/2010 proposto da:
(OMISSIS) (OMISSIS), considerata domiciliata ex lege in ROMA, presso la CANCELLERIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, rappresentata e difesa dall'avvocato (OMISSIS) giusta procura speciale a margine;
- ricorrente -
contro
(OMISSIS) SPA (gia' (OMISSIS) SPA) in persona del legale rappresentante procuratore ad negotia Dr.ssa (OMISSIS), elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell'avvocato (OMISSIS), che la rappresenta e difende unitamente all'avvocato (OMISSIS) giusta procura speciale;
- controricorrente u'
e contro
CONDOMINIO (OMISSIS), (OMISSIS) SPA;
- intimati -
avverso la sentenza n. 588/2009 della CORTE D'APPELLO di BRESCIA, depositata l'11/06/2009, R.G.N. 1791/2005;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 09/01/2014 dal Consigliere Dott. LINA RUBINO;
udito l'Avvocato (OMISSIS);
udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. SGROI Carmelo, che ha concluso per il rigetto del ricorso.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
1. Nel 2000 (OMISSIS) conveniva in giudizio dinanzi al Tribunale di Brescia il condominio (OMISSIS), chiedendo di essere risarcita dei danni alla persona subiti per essere scivolata il (OMISSIS) all'ingresso del palazzo ove si trovava la propria abitazione, cadendo a terra e battendo il bacino, sul pavimento reso particolarmente scivoloso da un trattamento a cera. Il condominio chiamava in causa i propri assicuratori (OMISSIS) s.p.a. e (OMISSIS) s.p.a. Il Tribunale di Brescia rigettava la domanda.
2. La Corte d'Appello di Brescia con sentenza n. 588 dell'11 giugno 2009 rigettava l'appello della (OMISSIS) confermando la mancanza di prova in ordine alla causa della caduta occorsa alla (OMISSIS), gia' affermata dalla sentenza di primo grado e condannando l'appellante a rifondere le spese legali sia al condominio che alle due compagnie di assicurazioni.
3. Avverso detta sentenza ha proposto ricorso per cassazione (OMISSIS), proponendo cinque motivi; resiste la sola (OMISSIS) s.p.a., gia' (OMISSIS) s.p.a., con controricorso; il Condominio (OMISSIS) nonche' la (OMISSIS) s.p.a., regolarmente intimati, non hanno svolto attivita' difensive.
4. Le parti costituite non hanno presentato memoria difensiva.
MOTIVI DELLA DECISIONE
Con il primo motivo di ricorso, con il quale lamenta la violazione e falsa applicazione degli articoli 115, 116, 244 e 246 c.p.c., nonche' degli articoli 2043 e 2051 c.c., la ricorrente, riproducendo passi delle dichiarazioni testimoniali rese soprattutto dalla figlia della ricorrente, sottopone alla Corte il seguente quesito di diritto: "E' valida la tesi della Corte territoriale, secondo cui il condominio non e' responsabile perche' non risulterebbe provata la causa della caduta dell'attrice in quanto la testimonianza resa da (OMISSIS) implicherebbe un giudizio precluso ai testi, oppure e' applicabile il principio secondo cui essendo stata la prova ammessa ed espletata, era precluso alla Corte rilevare d'ufficio che la teste aveva espresso giudici?".
Con il secondo motivo di ricorso la (OMISSIS) contesta la sentenza impugnata sempre in riferimento alla scarso peso dato alla testimonianza della teste (OMISSIS), presente ai fatti, anche sotto il profilo del vizio di motivazione, ex articolo 360 c.p.c., n. 5. In riferimento alle condizioni del pavimento, la teste ebbe a dichiarare che esso era "molto scivoloso benche' asciutto. Ricordo che percepii anche personalmente che il pavimento era scivoloso". La corte ritenne non provato il nesso causale tra la caduta e la scivolosita' del pavimento in quanto, tra l'altro qualifico' l'affermazione sopra riportata della teste come mera esposizione di una sensazione personale del tutto soggettiva. La ricorrente lamenta la presenza di vizi in relazione a questo passo della motivazione, evidenziando che in questo caso un dato di fatto, quale la scivolosita' o meno del pavimento, doveva necessariamente passare attraverso complesse dinamiche cognitive, percettive e sensoriali di chi lo espone ed entro quei limiti un apprezzamento personale doveva ritenersi ammissibile, come affermato da Cass. n. 9526 del 2009-.
Anche con il terzo motivo di ricorso, la ricorrente lamenta l'esistenza di un vizio di motivazione nonche' la violazione e falsa applicazione dell'articolo 115 c.p.c., e articolo 2051 c.c., in relazione al passo della sentenza di secondo grado che non ha ritenuto provato che il pavimento fosse scivoloso a causa del trattamento a cera subito, anche in considerazione dei fatti che le altre persone che lo ebbero ad attraversare in compagnia della ricorrente non ebbero a scivolare. Il punto di sintesi del vizio di motivazione lamentato, qualificato dalla ricorrente come quesito di diritto, e' il seguente - "E' principio di diritto che il giudice deve porre a fondamento della decisione le prove proposte dalle parti e porre a fondamento della decisione le nozioni di fatto che rientrano nella comune esperienza, oppure sono ammissibili le presunzioni illogiche e apodittiche ritenute dalla corte territoriale?"
Con il quarto motivo di ricorso, la (OMISSIS) lamenta sotto il profilo del vizio di motivazione che la corte territoriale avendo ritenuto tardiva la sua eccezione di incapacita' a testimoniare rivolta verso la testimonianza di una condomina, (OMISSIS) e dell'addetta alle pulizie dello stabile, (OMISSIS), aventi entrambe un interesse in causa, non abbia minimamente motivato in relazione alla inattendibilita' delle testimonianze, pur evidenziata da essa appellante per avere avendo entrambe le testimoni un interesse certo ad un determinato esito della lite.
Infine, con il quinto motivo di ricorso, la ricorrente lamenta sia la violazione dell'articolo 2051 c.c. che l'omessa contraddittoria o insufficiente motivazione su un punto decisivo della controversia, non avendo la corte motivato sul punto della prospettata responsabilita' per custodia del condominio ex articolo 2051 c.c., e della mancanza di prova del caso fortuito, avendo al contrario ritenuto essa ricorrente onerata della prova. I motivi di ricorso possono essere esaminati congiuntamente, essendo strettamente collegati l'uno all'altro e vanno rigettati in quanto infondati.
Attraverso di essi la ricorrente tende ad ottenere da questa corte una nuova valutazione delle risultanze probatorie, a lei maggiormente favorevole, criticando la sentenza che ha svalutato l'attendibilita' delle dichiarazioni testimoniali rese dalla teste (OMISSIS) (figlia della ricorrente stessa), e ritenendo non raggiunta la prova in ordine all'esistenza di un collegamento tra un particolare, inadatto e pericoloso trattamento del pavimento da parte del condominio e per esso della sua addetta alle pulizie, e l'incidente occorso alla (OMISSIS).
E' corretta la distribuzione dell'onere probatorio operata dalla corte d'appello, in quanto, prospettata una responsabilita' per custodia ex articolo 2051 c.c., in capo al condominio, per essersi verificato l'infortunio sul pavimento dell'androne condominiale, la corte territoriale ha ritenuto correttamente che in primo luogo l'attrice fosse tenuta a fornire la prova del nesso causale esistente tra il danno e il bene in custodia, e che in particolare questa prova sia mancata non essendo stata attendibilmente confermata una particolare scivolosita' del pavimento, dovuta a un trattamento a cera ipotizzato dalla ricorrente e che non ha trovato alcun riscontro in istruttoria, o ad altre cause riconducibili al condominio stesso; solo una volta che fosse stata ritenuta sussistente la prova del nesso causale tra il danno ed il bene in custodia, il condominio sarebbe stato presuntivamente responsabile ex articolo 2051 c.c., responsabilita' dalla quale il condominio avrebbe potuto liberarsi solo fornendo la prova del verificarsi del fatto per caso fortuito (sul rapporto tra prova del nesso causale - a carico dell'attore, e prova liberatoria dalla responsabilita' per custodia, a carico del custode, v. Cass. n. 8005 del 2010: "La responsabilita' prevista dall'articolo 2051 cod. civ. per i danni cagionati da cose in custodia presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la cosa stessa, tale da consentire il potere di controllarla, di eliminare le situazioni di pericolo che siano insorte e di escludere i terzi dal contatto con la cosa; detta norma non dispensa il danneggiato dall'onere di provare il nesso causale tra cosa in custodia e danno, ossia di dimostrare che l'evento si e' prodotto come conseguenza normale della particolare condizione, potenzialmente lesiva, posseduta dalla cosa, mentre resta a carico del custode offrire la prova contraria alla presunzione iuris tantum della sua responsabilita', mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioe' del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e carattere di imprevedibilita' e di assoluta eccezionalita'. (Nella specie, la S.C. - in controversia per il risarcimento dei danni patiti dai congiunti di persona deceduta a seguito delle gravissime lesioni riportate per la caduta, all'interno di un negozio di elettrodomestici, da una scala che dava accesso ad una zona antistante il locale medesimo - ha confermato la sentenza della corte territoriale che, valutati esaurientemente tutti gli elementi del caso concreto, aveva ritenuto insussistente la responsabilita' ex articolo 2051 c.c., del titolare dell'esercizio commerciale, per non aver gli attori provato che la morte della propria congiunta era stata conseguenza normale della particolare anzidetta condizione del locale ove era accaduto il sinistro"); v. anche v. Cass. n. 59109 del 2010: "La norma dell'articolo 2051 cod. civ., che stabilisce il principio della responsabilita' per le cose in custodia, non dispensa il danneggiato dall'onere di provare il nesso causale tra queste ultime e il danno, ossia di dimostrare che l'evento si e' prodotto come conseguenza normale della particolare condizione, potenzialmente lesiva, posseduta dalla cosa. (Principio enunciato ai sensi dell'articolo 360 bis c.p.c., n. 1)".
La corte territoriale, con motivazione esente da vizi logici, ha ritenuto non raggiunta questa prova, con una articolata serie di constatazioni complessivamente sente dai vizi indicati dalla ricorrente.
Le critiche ad esse complessivamente svolte dalla ricorrente, pur prospettando una violazione di legge (con il primo motivo e il quinto motivo) o un vizio di motivazione (con il secondo,terzo,quarto e in parte anche con il quinto), lamentano sostanzialmente che la corte territoriale non abbia ritenuto decisiva la testimonianza della (OMISSIS), figlia dell'infortunata, avendo ritenuto che la stessa formulasse dei giudizi sulla scivolosita' del pavimento e quindi tendono, inammissibilmente, ad ottenere da questa corte una nuova valutazione in fatto sugli esiti delle prove testimoniali.
La violazione di legge prospettata con il primo motivo, secondo la quale sarebbe precluso al giudice di merito, una volta che abbia ammesso la prova e che questa sia stata espletata sotto la sua guida, rilevare che il teste abbia formulato delle valutazioni e non riferito dei fatti, non sussiste, in quanto la valutazione, necessariamente a posteriori, dell'attendibilita' del teste in base al tenore delle sue dichiarazioni e' pienamente consentita al giudice di merito, facendo parte della valutazione discrezionale della prova secondo il prudente apprezzamento del giudice ex articolo 116 c.p.c..
Il punto essenziale della motivazione rispetto al quale tutti i passi contestati dalla ricorrente costituiscono corollari che la arricchiscono e la rafforzano e' dato dal fatto che, avendo la (OMISSIS) sostenuto di essere scivolata sul pavimento reso scivoloso da un inopportuno e pericoloso trattamento a cera, l'esistenza di questo trattamento non e' poi stato confermato da alcuno: non dall'addetta alle pulizie, che lo ha negato, non dalla condomina abitante nel palazzo da diversi anni, che ha riferito che non le risultava che il pavimento dell'androne fosse mai stato trattato a cera, e neppure dalla figlia della (OMISSIS), la teste (OMISSIS), la quale ha riferito che la madre ebbe a scivolare, mentre era in sua compagnia, su un pavimento asciutto, ma molto scivoloso in base alla sua personale percezione. E' ben vero che, come sottolineato dalla ricorrente nel secondo motivo, in taluni casi i dati di fatto esterni passano necessariamente attraverso dinamiche cognitive complesse, ovvero devono essere registrati dai sensi di chi ne testimonia l'esistenza, ma in questo caso l'affermazione della testimone sulla scivolosita' del pavimento, in se' poco circostanziata e non agganciata a riscontri obiettivi esterni, e' stata correttamente ritenuta una sensazione personale del tutto soggettiva e, quel che piu' importa, inidonea da sola a fondare la prova del nesso causale, in presenza di circostanze contrarie (le altre testimonianze di segno negativo, il fatto che nessun altra delle persone pur presenti insieme alla (OMISSIS) al momento del fatto sia stata messa minimamente in difficolta' da un pavimento che, nell'assunto della ricorrente rimasto indimostrato, avrebbe dovuto essere uniformemente scivoloso). A cio' si aggiunga che, nella motivazione, la corte d'appello ha dato coerentemente rilievo, per non ritenere provato l'assunto della (OMISSIS) di un recentissimo trattamento a cera, del fatto che fosse il 26 dicembre, e che quindi dovesse ritenersi esclusa la possibilita' che nei giorni immediatamente precedenti vi fosse stata anche la semplice pulizia del pavimento da parte degli addetti del condominio.
Il punto di sintesi del terzo motivo ("E' principio di diritto che il giudice deve porre a fondamento della decisione le prove proposte dalle parti e porre a fondamento della decisione le nozioni di fatto che rientrano nella comune esperienza, oppure sono ammissibili le presunzioni illogiche e apodittiche ritenute dalla corte territoriale?") e' formulato in modo inammissibile in quanto si traduce in una mera critica della sentenza di appello che non ha ritenuto sulla base della complessiva valutazione delle prove testimoniali raccolte nel corso del giudizio di primo grado, che la ricorrente abbia fornito idonea prova di essere scivolata ed essersi procurata un danno a causa della particolare condizione di scivolosita' del pavimento dell'androne condominiale, dovuta ad un particolare trattamento voluto dal condominio.
Quanto al rilievo contenuto nel quarto motivo di ricorso, secondo il quale il giudice, avendo ritenuto tardiva l'eccezione di incapacita' a testimoniare dei testi indicati dal condominio formulata dalla (OMISSIS), non abbia poi ritenuto di dover motivare sulla inattendibilita' di questi testi, pur evidenziata dalla appellante, esso non costituisce un vizio della motivazione, in quanto, pur avendo sempre il giudice, anche a prescindere dalla eccezione di parte, il potere-dovere di valutare la credibilita' dei testimoni assunti, non necessariamente questa valutazione, ove positiva, deve tradursi in uno specifico punto della motivazione ben potendo desumersi implicitamente dalla considerazione data dal giudice, nella formazione del proprio convincimento, alle dichiarazioni testimoniali.
Per quanto concerne la censura contenuta nel quinto motivo di ricorso, ad essa si e' gia' risposto affermando che la corte ha correttamente ricostruito l'onere probatorio gravante sulle parti ritenendo che, prima di applicare la presunzione di responsabilita' gravante sul condominio ex articolo 2051 c.c., salvo prova liberatoria su quest'ultimo gravante consistente nell'essere l'accadimento dipeso da caso fortuito, gravava sulla ricorrente, che non e' stata in grado di fornirla, la prova del nesso causale tra l'incidente e le caratteristiche del bene condominiale sul quale esso si e' verificato. In conclusione, il ricorso tende inammissibilmente, attraverso i diversi motivi proposti, ad un riesame del merito della controversia e del contenuto di tutte le prove testimoniali raccolte, non essendo la ricorrente soddisfatta del risultato cui e' pervenuta la corte territoriale, che ha ritenuto, conformemente al giudice di primo grado, che non sia stata data dall'attrice una prova convincente e sufficiente che il pavimento dell'androne condominiale sul quale la stessa e' scivolata fosse stato reso viscido e scivoloso dal condominio stesso, sulla base di una considerazione coerente delle prove acquisite, benche' non condivisa dalla ricorrente.
Il ricorso va pertanto rigettato.
Le spese seguono la soccombenza e si liquidano come al dispositivo.
P.Q.M.
Rigetta il ricorso. Pone a carico della ricorrente le spese del presente grado di giudizio sostenute da (OMISSIS) s.p.a. e le liquida in complessivi euro 4.200,00 di cui euro 200 per spese, oltre accessori di legge.