Casa:
La Guida in Cartelle di pagamento (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.
 
        CHIEDI ASSISTENZA IN Cartelle di pagamento ( vedi tutti i servizi )
- Analisi del bilancio della tua azienda > >
- Assistenza in sede di precontenzioso e contenzioso Tributario >
- Consulenza in diritto societario >
- Due Diligence Fiscale >
- Passaggio generazionale di impresa, protezione del Patrimonio e Trust >
- Tenuta della contabilità e fatturazione >
- Cerchi un altro tipo di assistenza? Scrivici >
 
    Approfondimenti in Cartelle di pagamento
- 
                                Aspetti generali della riscossione tributaria La riscossione è la fase finalizzata a consentire all’Erario di incassare i tributi dovuti dal contribuente. Si tratta di una fase che sottostà al principio di tipicità, nel senso che gli obblighi di versamento in capo ai contribuenti e i poteri di riscossione, anche forzata, da parte dell’Amminist... 
- 
                                
                                Le fasi per procedere al pignoramento e il pignoramento di cose del debitore in possesso di terzi. 
- 
                                
                                L'Agente della riscossione, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 50 del DPR n. 602/1972, decorso inutilmente il termine di 60 giorni dalla notificazione della cartella ovvero dalla intimazione ad adempiere inviata dallo stesso nel caso di accertamento esecutivo, può procedere ad espropriazione ... 
- 
                                L'Espropriazione mobiliare e fermo amministrativo L’espropriazione mobiliare è regolata dall’articolo 62 e ss. del DPR n. 602/1973 e delle norme del codice di procedura civile applicabili a questa procedura speciale di pignoramento. La procedura si articola in varie fasi. Innanzitutto l’agente della riscossione munito di titolo esecutivo (ruolo in... 
- 
                                L'esecuzione forzata in generale Natura giuridica dell'esecuzione forzata e i tre momenti nei quali si articola: pignoramento, vendita e assegnazione del ricavato. 
- 
                                
                                A partire dal 1° ottobre 2011 gli avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia delle Entrate diventano esecutivi (legge n. 111 del 15 luglio 2011). Gli avvisi di accertamento diventano esecutivi dopo 60 giorni dalla notifica e devono espressamente riportare l’avvertimento che, trascorsi 30 giorni dal... 
- 
                                
                                l ruolo è il mezzo di riscossione di tutti i tributi (erariali, locali e regionali) ed anche di entrate non tributarie. Le imposte sui redditi sono riscosse a mezzo ruolo in tutti i casi nei quali non è prevista (o non e avvenuta) la riscossione mediante ritenuta diretta o versamento diretto. Il r... 
- 
                                
                                Il ruolo come documento prodotto dall'amministrazione finanziaria, per il tramite del concessionario di riscossione, a supporto dell'istanza di riscossione. 
- 
                                
                                Aspetti fondamentali dell'agenzia incaricata dell'esercizio dell'attività di riscossione nazionale dei tributi. 
- 
                                Funzioni dell'Agenzia delle Entrate nell'attività di riscossione Il braccio operativo attraverso il quale l'Agenzia delle Entrate svolge le funzioni di riscossione. 
- 
                                
                                Cos'è e come viene applicata. 
INDICE
            DELLA GUIDA IN Cartelle di pagamento
        
        
    ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.
