Casa:
La Guida in Penale (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.

CHIEDI ASSISTENZA IN Penale ( vedi tutti i servizi )

Sentenze in Penale
-
29/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 3 Penale, Sentenza del 27 aprile 2010, n. 16393
-
26/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 2 Penale, Sentenza del 20 aprile 2010, n. 15111
-
20/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 5 Penale, Sentenza del 25 marzo 2010, n. 11590
-
13/05/2010
Corte di Cassazione Sezioni Unite Penale, Sentenza del 9 aprile 2010, n. 13426
-
11/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 5 Penale, Sentenza del 23 marzo 2010, n. 11079
-
11/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 2 Civile, Sentenza del 5 marzo 2010, n. 5424
-
08/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 18 marzo 2010, n. 10701
-
08/05/2010
In caso di guida in stato di ebrezza è legittimo il sequestro del veicolo in leasing
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 18 marzo 2010, n. 10688
-
06/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 1 aprile 2010, n. 12798
-
05/05/2010
Il committente può essere ritenuto responsabile delle lesioni subite da un operaio
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 14 gennaio 2010, n. 1490
-
04/05/2010
Stimolare sentimenti caritatevoli con petulanza integra il reato di molestie
Corte di Cassazione Sezione 1 Penale, Sentenza del 16 marzo 2010, n. 10400
-
02/05/2010
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 25 marzo 2010, n. 11582
-
20/04/2010
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 11 febbraio 2010, n. 5447
-
20/04/2010
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 8 febbraio 2010, n. 4979
-
17/03/2010
E' illegittima anche la semplice offerta di prodotti che utilizzano marchio altrui
Cass. civ. Sez. I Sent., 30-07-2009, n. 17734 (rv. 609482)
-
16/03/2010
Le offese rivolte ai figli si possono risolvere anche in una lesione della reputazione del padre
Corte di Cassazione Sezione 5 Penale, Sentenza del 12 febbraio 2010, n. 5876
-
16/03/2010
Corte di Cassazione Sezione 3 Civile, Sentenza del 9 febbraio 2010, n. 2847
-
16/03/2010
Corte di Cassazione Sezione 5 Penale, Sentenza del 9 febbraio 2010, n. 5339
-
12/03/2010
Non è reato fare un mutuo ad un amico
Corte di Cassazione Sezione 5 Penale, Sentenza del 19 gennaio 2010, n. 2404
-
12/03/2010
Corte di Cassazione Sezione 2 Penale, Sentenza del 21 gennaio 2010, n. 2772
-
05/03/2010
Il decreto di sequestro deve contenere l'enunciazione del reato per il quale si procede
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 3 febbraio 2009, n. 4544
-
03/03/2010
Corte d'Appello Palermo Sezione 3 Penale, Sentenza del 29 settembre 2009, n. 2278
-
19/02/2010
E' illegittima ed arbitraria la perquisizione domiciliare basata su di un mero sospetto
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 18 dicembre 2009, n. 48552
-
08/02/2010
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 17 dicembre 2009, n. 48308
-
03/02/2010
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 8 luglio 2009, n. 27995
-
31/01/2010
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 20 ottobre 2009, n. 40587
-
28/01/2010
Corte di Cassazione Sezione 3 Penale, Sentenza del 22 dicembre 2009, n. 49385
-
24/01/2010
Corte di Cassazione Sezione 2 Penale, Sentenza del 24 giugno 2009, n. 26279
-
17/01/2010
Per far scattare l'illecita detenzione di stupefacenti non è sufficiente il superamento dei limiti
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 1 dicembre 2009, n. 45916
-
17/01/2010
Corte di Cassazione Sezione 5 Penale, Sentenza del 1 dicembre 2009, n. 46077
INDICE
DELLA GUIDA IN Penale
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.