Casa:
La Guida in Penale (altre guide)
Leggi la guida o chiedi ai nostri professionisti.

CHIEDI ASSISTENZA IN Penale ( vedi tutti i servizi )

Sentenze in Penale
-
13/01/2010
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 19 novembre 2009, n. 44498
-
10/01/2010
Corte di Cassazione Sezione 2 Penale, Sentenza del 11 dicembre 2009, n. 47184
-
08/01/2010
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 11 dicembre 2009, n. 47092
-
06/01/2010
Commette il reato di estorsione il creditore che minaccia di morte il debitore per farsi pagare
Corte di Cassazione Sezione 2 Penale, Sentenza del 18 novembre 2009, n. 44029
-
06/01/2010
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 10 giugno 2009, n. 23903
-
06/01/2010
Non è confiscabile il profitto del delitto di peculato
Corte di Cassazione Sezioni Unite Penale, Sentenza del 6 ottobre 2009, n. 38691
-
31/12/2009
Corte di Cassazione Sezione 6 Penale, Sentenza del 19 novembre 2009, n. 44492
-
31/12/2009
Corte di Cassazione, Sezione 6 Penale, Sentenza del 4 dicembre 2009, n. 46822
-
28/12/2009
E' punibile per ricettazione il convivente che sottrae alla compagna un assegno
Corte di Cassazione Sezione 2 Penale, Sentenza del 18 novembre 2009, n. 44047
-
15/12/2009
Corte di Cassazione Sezione 4 Penale, Sentenza del 13 novembre 2009, n. 43452
- 21/11/2009
-
21/11/2009
Il rapporto sessuale che non avviene consensualmente è sempre stupro
- 21/11/2009
- 20/11/2009
- 18/11/2009
-
17/11/2009
Il subappaltatore è sempre responsabile degli infortuni subiti dai propri dipendenti
- 15/11/2009
-
09/11/2009
È risarcibile il danno non patrimoniale per chi abita in zone colpite da disastri ambientali
- 08/11/2009
- 07/11/2009
- 07/11/2009
-
05/11/2009
La perizia non puo' farsi rientrare nel concetto di prova decisiva
-
02/11/2009
Commette reato il vigile urbano che non esegue le disposizioni impartitegli dal superiore gerarchico
-
02/11/2009
E' necessario il sequestro preventivo degli immobili costruiti a ridosso di zone con rischio frana
-
29/10/2009
Il reato di maltrattamento in famiglia si configura anche nell'ambito di una convivenza more uxorio
- 27/10/2009
- 25/10/2009
- 25/10/2009
- 25/10/2009
- 25/10/2009
INDICE
DELLA GUIDA IN Penale
ULTIMI QUESITI LEGALI
OPINIONI DEI CLIENTI
Bruno Palumbo da Roma | [03/12/2019]
Competenza e correttezza.
Marco Coretti, Dirigente in pensione da Civitella Paganico | [07/10/2019]
Il parere è esaustivo, dettagliato e ricco di riferimenti normativi che pongono nella giusta prospettiva il problema evidenziato, ne consentono un approccio obiettivo, utile ad orientarsi per una sua efficace soluzione.